
Il Comune di Milano è impegnato in prima linea nella lotta all’inquinamento da energie fossili e per questo incentiva gli interventi su tutto il territorio comunale per migliorare l’efficienza energetica e ridurre i consumi (con notevoli risparmi in bolletta), il tutto a vantaggio del cittadino e dell’ambiente.
Questa grande opportunità è offerta dal cosiddetto Bando Be1 – 2017 /18 che stanzia anche per tutto il 2018 contributi per l’efficientamento energetico.
Questi contributi sono a fondo perduto e coprono fino al 50% delle spese sostenute per un massimo variabile tra i 40.000 – 70.000 € a seconda della tipologia di intervento realizzato.
Grazie al Bando Be1 – 2017 è possibile effettuare interventi di efficienza energetica come l’installazione di impianti fotovoltaici, la sostituzione di impianti di riscaldamento a gasolio con caldaie a condensazione o pompe di calore e interventi di isolamento termico degli edifici.
(ENRE Energy & Resources - Impianti fotovoltaici Milano Bando BE1-2017/18
Quali sono gli interventi finanziati nel Bando BE1-2017/18?
Nel dettaglio, le tipologie di intervento per l’efficienza energetica ammesse a contributo sono le seguenti:
- Installazione di pannelli fotovoltaici
- Installazione di pannelli solari per la produzione acqua calda
- Installazione di caldaie a gas metano e pompe di calore
- Installazione di sistemi di condizionamento estivo di tipo solar cooling
- Interventi sull’ involucro edilizio (es. “cappotto”) e sui serramenti.
Per le tipologie di intervento sopra elencate sono ammesse a contributo:
le spese professionali necessarie per la realizzazione degli interventi, comprensive di progettazione e di redazione dell’attestato di prestazione energetica;
la fornitura e posa in opera di materiali, di tutte le apparecchiature termiche, meccaniche ed elettroniche necessarie alla realizzazione di impianti solari termici, fotovoltaici, di climatizzazione invernale/estiva, nonché la realizzazione delle opere murarie e gli oneri di sicurezza;
IVA.
Tutti gli interventi devono essere effettuati sugli edifici ubicati nel territorio del Comune di Milano.
(ENRE Energy & Resources - Impianti fotovoltaici Milano Bando BE1-2017/18)
Chi può fare domanda e beneficiare dei contributi?
Come precisato dal Bando, possono presentare domanda di contributo:
I proprietari dell’edificio oggetto di intervento;
Le società di persone;
Le società di capitali;
Gli enti privati;
I soggetti pubblici o a partecipazione pubblica;
I condominii rappresentati dall’amministratore condominiale dell’edificio oggetto di intervento.
La domanda di partecipazione può essere presentata secondo una delle seguenti modalità:
1.Personalmente in busta chiusa, direttamente al Comune di Milano, Direzione Mobilità Ambiente ed Energia, Ufficio Protocollo, via Beccaria 19 – 20122 Milano.
2.Posta elettronica certificata (PEC), da un personale indirizzo di posta elettronica certificata al seguente indirizzo: attuazionepoliticheambiente@cert.comune.milano.it
Per assistenza nella presentazione della domanda e della documentazione necessaria siamo a vostra disposizione: basta compilare il form sottostante:
(ENRE Energy & Resources - Impianti fotovoltaici Milano Bando BE1-2017/18)